Le voci di corridoio si sono susseguite insistentemente negli ultimi mesi. Nonostante un paio di leak, l’ultimo progetto di #SRAM è stato avvolto dalla più totale segretezza. Ma ora la notizia è realtà! Lo SRAM Eagle è arrivato e non porta con se soltanto una marcia in più, portando a i 12 rapporti, ma anche una scala di rapporti altissima, con la sua cassetta da 10-50 denti.
SRAM il suo nuovo prodotto in due varianti: lo X01 Eagle, destinato ad un uso Enduro e Trail che si concentra sulla durata e le prestazioni, e lo XX1 Eagle per i rider XC alla ricerca di prestazioni senza compromessi e peso ridotto. Per scoprire rapidamente se la nuova trasmissione Eagle è fatta per te, leggi il nostro articolo “SRAM Eagle Upgrade? 12 cose che devi sapere”, ma se vuoi tuffarti tra le specifiche, i pesi e le caratteristiche, continua a leggere qui sotto.
Indice
SRAM XX1 EAGLE Crankset
Per mantenere il peso complessivo della trasmissione Eagle simile alla versione ad 11 velocità, SRAM ha rivisto ogni componente. Le nuove guarnitura XX1 è stata completamente riprogettata per renderla più leggera, più rigida e più resistente. Utilizzando una nuova struttura di carbonio, chiamata Carbon Tuned, SRAM ha ottenuto una struttura cava, con una considerevole diminuzione del peso rispetto al modello 2015, aumentandone però la resistenza. SRAM si é concentrata nel rafforzamento delle pedivelle contro colpi dal basso.
La guarnitura sarà disponibile nelle versioni 170 e 175 mm ed è compatibile sia con GXP che e movimenti centrali BB30.
- Prezzo: 373,60 € Su Amazon.it
- Pero: 465 g con corona Eagle da 32t
Guarnitura SRAM X01 Eagle
Lo SRAM XO1 Eagle prende in prestito la stessa tecnologia Carbon Tuned della versione XX1, rinforzandolo ulteriormente, così da poter affrontare anche i rock garden più sconnessi senza timori. In combinazione con la nuova corona Eagle XO1, punta a diventare la guarnitura più popolare nelle competizioni Enduro.
Questa guarnitura sarà disponibile nelle versioni da 170 e 175 mm, ed è compatibile sia con GXP e movimenti centrali BB30.
- Prezzo: 369,90 € Su Amazon.it
- Pero: 495 g con corona Eagle da 32t
Corona SRAM Eagle
Uno dei punti cardine del nuovo progetto SRAM é la corona Eagle X-SYNC 2, dal profilo radicalmente riprogettato. Gli ingegneri di SRAM hanno esaminato come la catena interagisce con la corona, e dopo molti anni di ricerca, il risultato à stato proprio la X-SYNC 2.
Il profilo dei denti è ora molto più aggressivo, con un un bordo superiore studiato per massimizzare la ritenzione della catena. Il bordo posteriore del dente è stato smussato per fornire un rilascio più silenzioso e minimizzare l’attrito. I test dei laboratori SRAM, dimostrano che la nuova guarnitura dura fino a 4 volte in più rispetto all’attuale modello X-SYNC.
La corona Eagle X-SYNC 2 sarà disponibile in 30t, 32t, 34t, 36t e 38t, con sistema Direct Mount.
- Prezzo: 86€ su Amazon.it (30t)
Deragliatore posteriore SRAM Eagle
Per lavorare con una cassetta da 10-50 denti, SRAM ha dovuto fare dei piccoli cambiamenti al suo #deragliatore Eagle.
È stato aumentato il numero di denti della puleggia inferiore, portandolo a 14. La soluzione è stata adottata per migliorare la fluidità nella cambiata.
Un altro cambiamento, che interessa sia la versione XX1 Eagle che XO1 Eagle, è l’adozione della nuova Type-3 Roller Bearing Clutch. Questa frizione è il 20% più forte rispetto alla versione precedente, migliora la ritenzione della catena e la precisione della cambiata. Il deragliatore XX1 Eagle dispone di una gabbia in lega, mentre quella del XX1 Eagle è in carbonio, con un risparmio di 118g.
- Prezzo XX1 Eagle 247€ su Amazon.it
- Prezzo XX01 Eagle 195€ su Amazon.it
- Peso XX1: 264g
- Peso XX0: 276g
Cassetta SRAM Eagle X-DOME
La nuova cassetta X-Dome Eagle da 10-50t è stata studiata per dare ai rider una gamma di rapporti mai vista prima. La costruzione in tre pezzi è un’opera d’arte e si adatta perfettamente al mozzo XD standard. Le rampe di spostamento sono state riviste per offrire cambiate velocissime.
La versione XX1 Eagle è dotata di un rivestimento in nitruro di titanio e oro, che riduce l’attrito e le dona uno stile incredibile. La X01 Eagle ha una finitura nera più sottile.
Entrambe le cassette sono dotate di 10,12,14,16,18,21,24,28,32,36,42 e 50 denti per pignone.
- Prezzo XX1 Eagle 309€ su Amazon.it
- Peso XX1 e X01 Eagle 355g


Trigger SRAM Eagle
SRAM non ha solo revisionato le parti attive, ma ha rivisto anche i comandi, per rendere la cambiata più precisa.
Il comando Loss Zero ha proprio questo obbiettivo, quando si preme la leva cavo impegna immediatamente senza alcuna zona morta.
La risposta può essere regolata tramite il morsetto Matchmaker X. Il cambio XO1 dispone di un trigger in alluminio forgiato per una maggiore durata, mentre il XX1 utilizza una fibra di carbonio grilletto e coprire per risparmiare peso. Un’opzione spostamento grip è anche disponibile.
- Prezzo XX1 Eagle 179,70€ su Amazon.it
- Prezzo X01 Eagle 133,80€ su Amazon.it
Peso XX1 Eagle 122g, X01 Eagle 126g
Catena SRAM Eagle
Ultima, ma certamente non meno importante è la nuova catena Eagle, il cuore della nuova cinematica SRAM. Anche se può apparire come una catena qualsiasi altra, la Eagle è all’avanguardia. Caratterizzata da un bordo smussato, la nuova catena è significativamente più silenziosa, più soft e più precisa nella cambiata. Le maglie smussate internamente riducono sensibilmente l’usura di tutta la trasmissione.
Con una diminuzione spaziatura tra le corone (3,8 mm a 3.65 mm), la catena SRAM Eagle è più stretta (5,6 mm a 5,25), ma la maggior parte di questo “dimagrimento” è dovuto ai nuovi perni.
La catena è disponibile in un modello nero sottile o un rivestimento di nitruro di titanio dorato per una maggiore resistenza alla corrosione.
La nuova falsa-maglia Flowlink è stata sviluppata per fornire una migliore fluidità di scorrimento.
- Prezzo 90€ su Amazon.it
- Peso 250g
SRAM, con il suo nuovo SRAM Eagle 12v, ha alzato ulteriormente l’asticella. Par maggiori informazioni andate sul sito ufficiale di SRAM
Pingback: Le 6 Mountain Bike più costose al Mondo | MTB-Gear
1 Febbraio 2017 22:49