Le nostre raccolte

Follow us

 

Lunghezza della gabbia del deragliatore: quale scegliere? 4.2/5 (5)

MTB-Gear / MTB  / Tecnica  / Cambio  / Lunghezza della gabbia del deragliatore: quale scegliere?

Prima o poi doveva succedere: dopo anni in MTB ho rotto il mio primo deragliatore. Diciamo che ho sempre curato la manutenzione in modo maniacale di questo componente, ma non mi sono mai trovato a doverlo sostituire, quindi ho dovuto rispolverare un po’ la teoria e mi sono fiondato a cercarlo online. Vediamo le basi per scegliere il deragliatore con la gabbia della lunghezza che meglio si adatta alle nostre esigenze

La Gabbia

Innanzitutto, cosa é la Gabbia del Deragliatore? Non é altro che la parte inferiore del deragliatore, composta dalle due lamelle (metalliche o in carbonio) in cui trovano posto le due pulegge del cambio. La distanza che intercorre tra queste due pulegge determinano la lunghezza della nostra gabbia.

In commercio troveremo tre lunghezze: corta, media e lunga

 

Quali sono le variabili in gioco?

Mentre scegliamo un deragliatore, dobbiamo stare attenti a due variabili fondamentali:

Portata

Quando parliamo di portata, indiachiamo qual é la massima differenza tra corona e pignone sopportabile dal deragliatore. La formula é:

(N° denti della corona grande – N° denti della corona piccola) + (N° denti del pignone grande – N° denti del pignone piccolo)

Ipotizziamo di avere a che fare con un cambio Shimano XT, con doppia corona anteriore da 28-38 denti e un pacco pignoni 11-42t, la formula sarebbe la seguente:

(38-28) + (42-11) = 41t

La portata del deragliatore in questa configurazione deve essere 41t.

Limiti

I limiti del deragliatore sono dettati dal numero minimo di denti del pignone più piccolo e il numero massimo di denti del pignone più grande sui quali è in grado di lavorare. Solitamente la casa costruttrice li indica come “minimum sprocket” e “maximum sprocket”. Attenetevi meticolosamente a queste indicazioni, per non avere brutte sorprese!

 

Come scegliere la lunghezza della gabbia

Ecco, dopo un paio di cosette importanti, torniamo al succo del discorso: come trova la gabbia della lunghezza adatta?

Innazitutto ci sono delle regole non scritte da tenere a mente: gabbia lunga e media sono per Mountain bike, quella corta si trova solo sulle bici da strada. Inoltre se la tua bici ha una tripla il tuo deragliatore sarà per forza a gabbia lunga.

Come vedi non c’é molta scelta 🙂

Io personalmente sto sperimentando un deragliatore SRAM X0 a gabbia media, questo perché rispetto a quella lunga garantisce una cambiata più rapida e mantiene la catena più in tensione.

Un’aspetto che fa gola a molti nel DH e nel FR é la minor probabilità di urtare i sassi con una gabbia media rispetto ad una lunga, questo grazie alla maggiore distanza da terra che ne risulta.

Ultimo ma non meno importante é il peso, chiaramente si tratta di poche decine di grammi, ma se siete degli sfegatati di lightbike una gabbia più corta farà senzaltro al caso vostro.

Please rate this

Nessun commento

Rispondi