Con i nuovi X-Track dedicati all’XC, LOOK lancia sul mercato un pedale resistente, leggero e potente. Per si sono concentrati soprattutto sulla superficie di contatto.


Il concetto
Testando diverse dimensioni, hanno presto scoperto che una superficie di contatto più grande trasmette meglio la potenza del biker, ma aggiunge più peso. Lavorando con queste informazioni, gli ingegneri di LOOK hanno cercato le aree di contatto più importanti per il trasferimento di potenza sono e hanno eliminato il resto, rimanendo con una piattaforma di 515 millimetri quadrati. LOOK afferma inoltre che questa superficie più ampia funge da guida quando si cerca nel pedale, per facilitare e velocizzare l’incastro.
La struttura
Parlando di interfacciamento, il pedale è dotato di ganci SPD a doppia faccia con vite regolabile per settare la resistenza allo sgancio.
L’asse del pedale è impermeabile con guarnizioni su entrambe le estremità. Su tutti i modelli é in acciaio cromato, tranne che sul Carbon TI che é in titanio e hanno passato un’estenuante prova di rotazione di due milioni di cicli a 100 giri al minuto con un carico di 90 kg.
Gli X-Track saranno disponibili in quattro diversi modelli da Cross Country. Gli X-Track sono i più convenienti, realizzati in alluminio e una superficie di contatto leggermente più piccola, con un costo attorno al 60€ e un peso di 190 grammi. Se vuoi fare un passo avanti puoi scegliere gli X-Track Race con la superficie di contatto completa di 515 millimetri e materiali compositi che fanno scendere il peso a 180 grammi e salire il prezzo a 100€.
Successivamente abbiamo i X-Track Race Carbon, in carbonio e un peso di 175 grammi per 140€ di spesa.
Infine abbiamo i mostri, che prendono il nome di X-Track Race Carbon TI, un mix di carbonio e titanio per far crollare il peso fino a 150 grammi e impennare il prezzo, raggiungendo i 290€.
Questi pedali saranno disponibili a fine novembre.