Per molto tempo, i Racing Ralph sono stati tra i più famosi pneumatici da XC per condizioni miste. Schwalbe però ha deciso che era tempo di una revisione completa, creando una nuovo concetto di copertura da competizione, introducendo anche una nuova gomma.
Questo nuovo progetto trasforma le mitiche Racing Ralph in una gomma specifica per il posteriore. Mentre le nuove arrivate, le Racing Ray, sono state studiate per l’anteriore, così da offrire maggiore aderenza e minor resistenza al rotolamento.
Indice
La “brotherhood” dei pneumatici
Questi nuovi #pneumatici sono nati per essere fratelli ed affrontare i più moderni percorsi #XC. Creando due design specifici per anteriore e posteriore, Schwalbe mira a fornire le migliori prestazioni in curva, accelerazione, aderenza, resistenza al rotolamento e frenata.
#Schwalbe ha osservato che le gare di cross country sono diventate sempre più tecniche, ma anche più veloci e complesse, si passa sempre più rapidamente da salite incalzanti a discese impegantive, con radici, rocce e passerelle.
Scopriamo il Racing Ray
Come detto, questi pneumatici sono progettati per funzionare al meglio in coppia. Il battistrada aggressivo delle Ray utilizza sulla spalla dei tasselli più stabili, per aumenare la presa anche nelle curve più decise. I tasselli centrali più regolari promettono una bassa resistenza al rotolamento.
Per bilanciare una bassa resistenza e una solida aderenza in curva, Schwalbe usa per il nuovo Ray la mescola blu Addix Speedgrip.
Il pneumatico Schwalbe Racing Ray EVO è disponibile in 26″(565 g), 27,5″(590 g) e 29″(625 g) x 2,25″ o 29 x 2,1″(595 g). Tutte con EVO evolution, protezione SnakeSkin e tublessready. Le versioni meno costose della linea Performance saranno disponibili nelle stesse dimensioni.
Il nuovo Racing Ralph
Il Racing Ralph invece é stato ridisegnato per diminuire a resistenza al rotolamento, mantenendo nel contempo una trazione ottimale. Proprio per questo é stato dotato di un innovativo battistrada a blocchi, dove gli spazi tra i tasselli sono studiati per appositamente per lo scopo.
Vista la maggiore attenzione alla velocità e alla bassa resistenza al rotolamento, il Racing Ralph “remastered” è stato creato utilizzando la mescola Addix Speed. Dimensioni, caratteristiche della carcassa e opzioni sono uguali al Ray.
Disponibilità
Le Schwalbe Racing Ralph e Racing Ray saranno disponibili a partire da giugno 2018. attualmente sono montate stock sulla nuovissima Cannondale F-Si carbon. Chissà se entreranno a far parte della classifica delle migliori gomme per XC..