Quali sono i pneumatici #Maxxis giusti per te? Tutto quello che devi sapere sui modelli da MTB, le mescole, i rinforzi e la costruzione dei #pneumatici di questo fantastico Brand.
Maxxis è da tempo la gomma ideale per i biker seri. Poiché questo marchio continua ad immettere sul mercato nuove dimensioni, modelli e materiali per i suoi pneumatici, può essere schiacciante quando si cerca di decidere quale sia il più adatto alle nostre esigenze. Le informazioni che selezionato qui di seguito dovrebbero rispondere a tutte le domande che avete sulla gamma di pneumatici MTB di Maxxis per il 2018, selezionati dal loro catalogo Eurobike.
Il battistrada largo continua a essere un must, le larghezze di 2,6 pollici sono disponibili in tutta la linea, alcune gomme da Downhill sono anche disponibili in un diametro di 29 pollici e con più opzioni di skinwall per coloro che vogliono personalizzare i propri mezzi. Non é stato ancora annunciato il lancio del pneumatico di Minnaar e sono ancora disponibili gomme da 26 pollici per i modelli più famosi.
Indice
Prezzi e disponibilità
Il listino prezzi di tutti i pneumatici Maxxis MTB è abbastanza alto per tutte le dimensioni, mescole e opzioni di costruzione. Per darvi un’idea, ecco alcuni prezzi dei Minion DHF per l’utilizzo di trail / enduro:
- Minion DHF 26 x 2.35 M301 W60 SC – 55€
- Minion DHF 27.5 x 2.50 M301RU F60 DC EXO TR WT – 43€
- Minion DHF 27.5 x 2.50 M301RU F60 3CTerra EXO TR WT – 53€
La cosa migliore che puoi fare è visitare www.maxxis.com o chiedere nel tuo negozio di fiducia, così da ottenere i prezzi aggiornati.
Tutto quello che trovi nella guida qui sotto, sarà disponibile a partire da novembre o dicembre 2017, almeno secondo Maxxis 🙂
Tecnologia degli pneumatici Maxxis
Protezioni alla foratura Silkshield, Double Down o EXO
Mescole degli pneumatici Maxxis
Single
Una mescola a singolo componente in tutto il battistrada ottimizzato per la longevità e le prestazioni.
Dual
Due mescole usati per la costruzione del pneumatico, selezionate per offrire una resistenza al rotolamento inferiore e un maggiore grip in curva.
Super Tacky
Una mescola speciale con poco rebound e una trazione estrema, perfetta per le rocce e i sentieri bagnati.
3C Triple Compound Mountain
La tecnologia 3C Triple Compound Mountain di Maxxis utilizza uno strato base più duro e due strati superiori progressivamente più morbidi per ottimizzare la trazione e la stabilità. Maxxis offre tre diverse configurazioni tecnologia Triple Compound Mountain: Maxx Speed, Maxx Terra e Maxx Grip.
3C Maxx Speed
Mescola studiata principalmente per i pneumatici da #XC e #Enduro, i due composti nello strato esterno sono appositamente formulati per ridurre la resistenza al rotolamento.
3C Maxx Terra
Una mescola intermedia, utilizzata in pneumatici di montagna selezionati. 3C Maxx Terra è più morbida e offre una trazione superiore della Maxx Speed, ma meno resistenza al rotolamento dei pneumatici Maxx Grip.
3C Maxx Grip
È il nuovo nome della mescola 3C da #downhill, già utilizzata e amata da tantissimi rider. La 3C Maxx Grip offre il massimo in fatto di grip e un rebound smorzato per una trazione da paura.
Come scegliere lo pneumatico Maxxis a seconda del terreno
Tutti i modelli di pneumatici Maxxis per il 2018
[Best_Wordpress_Gallery id=”2″ gal_title=”maxxis-2018″]
Conclusione
Che Maxxis sia un peso massimo in fatto di pneumatici MTB non c’é dubbio. Utilizzi anche tu le gomme di Maxxis? tu cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!