Le nostre raccolte

Follow us

 

Ebike che gareggiano nel XC? 4.5/5 (4)

MTB-Gear / MTB  / Novità  / Ebike che gareggiano nel XC?

Poche ore fa, sulla pagina Facebook del Cross Country dei Parchi é stato fatto un annuncio: dal 2018 le ebike potranno gareggiare nel loro circuito.

Mettiamo le mani avanti. Non ho nulla contro le e-bike e queste gare “non competitive” sono assolutamntente un ossimoro. Provate a paretcipare una volta a questi eventi e ve ne accorgerete.

 

Cosa é il Cross Country dei Parchi?

Spiegone: Il Cross County dei Parchi, sorto sulle ceneri del Circuito dei Parchi, é un inseme di gare che vengono organizzate nelle province di Como, Varese e Milano. A dispetto del nome, solo poche gare sono a circuito, mentre sono accomunate da tracciati molto abbordabili fisicamente e un difficoltà tecnica medio-bassa. Famosissimi sono gli infiniti piattoni della Boschilonga o della Vizzola MTB.

Inizialmente si trattava più che altro di biciclettate popolari, poi via via la cosa si é fatta un po’ più seria, arrivando fino a classifiche e premi individuali.

 

Ebike vs Muscolari?

Dopo lo spiegone arriviano al punto. Ma le ebike dovrebbero gareggiare assieme alle MTB muscolari? Ok, risulteranno in una categoria a parte, ma in pratica partiranno sicuramente assieme alle Mountain Bike classiche.

Il primo problema che si pone é di principio: il ciclismo non é la formula 1.
Gareggiare in mountain bike vuol dire in primis fare affidamento sulle proprie forze, sia fisiche che mentali. È un duello tra umani, non tra macchine.
La ebike é nata per fini cicloturistici, per aiutare chi aveva qualche carenza nella forma fisica a scoprire nuovi percorsi. Quindi pensare di gareggiare non essendo allenati é già un controsenso in se, sarebbe come correre una 10km con i PowerStrider.

 

 

Se il primo punto può essere condivisibile o meno, visto che si tratta di un punto di vista, il secondo é molto più tecnico.
L’ebike, come detto in precedenza, permette a chi é meno allenato di poter viaggiare ad un ritmo sostenuto, andando ad insediare biker nettamente superiori di livello. Nella maggior parte dei casi (quindi non i tutti) un minor allenamento fisico equivale ad una minore capacità tecnica. Già oggi l’avvento delle eBike ha attirato sui sentieri persone poco preparate tecnicamente, senz’altro questo trend si verificherà anche sui terreni di gara del Cross County dei Parchi.

Questo vorrà dire avere sul percorso sempre più corridori che al primo passaggio tecnico saranno in difficoltà (con catafalchi che superano i 20kg), ostacolando rider certamente piû skillati che vorrebbero fare la loro gara in pace.

I miei ricordi più vividi delle gare del Circuito dei Parchi (ora Cross County dei Parchi), oltre ai km passati a pedalare su piattoni senza fine, sono le partenze con centinaia di altri biker. Questo si traduceva nella maggior parte dei casi in un ingorgo al primo passaggio un stretto. Ricordo inoltre le colonne interminabili per superare tratti anche solo leggermente tecnici. Se a tutto questo uniamo corridori ancora meno tecnici, fisicamente poco preparati e con mezzi pesanti quanto pachidermi, la frittata é fatta.

Questa situazione era già stata in parte vissuta in questo circuito, quando bastava pagare un extra per partire nella prima griglia. Il risultato era una gara ancora più congestionata e rider skillati che non potevano fare la loro gara.

 

gare Ebike cross country

 

La soluzione?

Sono molto curioso di vedere quale sarà lo sviluppo e quali soluzioni verranno adottate. Inoltre se le eBike verranno ulteriormente divise in base alla potenza del motore oppure prevarrà chi potrà avere più Kw assistiti.

Nonostante la eBike sia intrinsecamente legata a un modo di vivere il ciclismo più rilassato e ludico, far gareggiare i possessori di questi mezzi é una buona idea? Certmante si!
L’importante é assicurarsi che non ostacolino il percorso ai rider di MTB muscolari che hanno messo impegno, tempo, sudore e sacrificio negli allenamenti, che magari sono lì per prepararsi a gare molto più importanti.

Voi cosa ne pensate? Lo so, é un argomento delicato, ma ditemi il vostro pensiero. Tutti i punti di vista sono ben accetti (nel limite della cività) 🙂

Please rate this

Nessun commento

Rispondi