Le nostre raccolte

Follow us

 

Cosa é Strava, l’app che ha rivoluzionato lo sport No ratings yet.

MTB-Gear / Review  / Cosa é Strava, l’app che ha rivoluzionato lo sport

Non conosci ancora Strava? Te lo spiego in una parola: una Mania! Si, perché Strava ha cambiato completamente la panoramica delle applicazioni sportive. A differenza delle altre app per registrare i nostri allenamenti, Strava non si limita solo a registrare GPS, velocità, dislivello e le altre statistiche, ma ti cala in una vera e propria arena, dove ti potrai sfidare e confrontare con gli altri utenti. Una droga per chi va in MTB!

Parliamo dell’applicazione Strava!

#Strava è stata la prima app a inserire una componente realmente social e con meccaniche di Gamefication.

Come le altre applicazioni, Strava ti permette di registrare i tuoi allenamenti e i tuoi giri, rivedere tutti i parametri e valutarli comodamente a casa sul pc o sul cellulare. Inoltre può essere collegato a molti accessori, come gli smartwatch, il cardio (Come questa fascia Bluetooth Polar) o altri sensori da montare sulla propria mountain bike.

Fin qui tutto bene. Sono features che la maggior parte delle app per registrare gli allenamenti hanno già. Ma allora cosa ha di speciale Strava?

Quello che rende unica questa app è il social network associato. Quando carichi la tua traccia su Strava hai la possibilità di condividerla con gli altri utenti, che la loro volta possono commentare e fare like (qui si chiamano Kudos) le tue uscite. E fin qui potrai anche dire “Machissenefrega”! Hai ragione, ma il bello arriva adesso!

 

Strava app android sportiva

 

I segmenti, i KOM, i Badge e la Heatmap

Strava gira tutto attorno al coinvolgimento e a motivate l’utente ad allenarsi. Grazie alla condivisione, Strava crea delle vere e proprie classifiche live, dove gli utenti gareggiano in continuazione. Figo, no?

Ma prima di andare oltre vorrei spiegarti due termini “tecnici”:

  • I segmenti sono delle sezioni di strada dove questa “gara” ha luogo. Ognuno può creare i propri segmenti, tenerli privati o lasciare che gli altri utenti ci competano.
  • KOM é l’acronimo di (King of Moutain), in pratica è chi conquista il primo posto su un dato segmento.

Grazie a questa meccanica interna di Strava, puoi realmente competere con altri biker che fanno abitualmente i tuoi stessi sentieri e molto spesso anche con professionisti.

Ogni tuo allenamento ti farà accumulare dei punti e ti farà guadagnare dei badge.

Una caratteristica interessante e molto divertente sono le Sfide. Queste ultime sono “gare” con delle regole specifiche, dove ad esempio dovrai accumulare più metri di dislivello, visitare dei luoghi specifici e molto altro. Se riuscirai a raggiungere gli obbiettivi, oltre a ricevere un badge, avrai accesso a delle divise o degli accessori speciali, acquistabili sullo store di Strava.

Un’altra feature sono i “Club”. In pratica sono dei gruppi e dei fan club in cui si può discutere, scambiarsi opinioni e consigli. A proposito: sei già iscritto al Gruppo Facebook MTB Italia?

Le Heatmap invece può darti una visione dei tuoi percorsi più battuti, forse un po’ inutile ma di sicuro effetto!

 

 

Meglio Strava, Runtastic o Endomondo?

Runtistic e Endomondo (ma anche gli altri) sono dei app fitness tracker pure. Strava invece è un vero e proprio social network per sportivi, che ti sprona continuamente a migliorarti. Ma proprio questo per alcuni può essere un lato negativo. Conosco persone talmente in ansia da prestazione che vivono Strava con ansia, sempre alla continua ricerca dei KOM. Bisogna valutare come ti rapporti alla sport:

  • Vuoi allenarti per i fatti tuoi o sei troppo competitivo, scegli un tracker normale
  • Vuoi oltre che allenarti, avere un’idea del tuo stato di forma e conversare con altri sportivi allora la tua scelta non può essere che Strava

 

 

Please rate this

Nessun commento

Rispondi