Le nostre raccolte

Follow us

 

Quello che devi sapere sulle MTB 27,5 plus e 29 plus 3.6/5 (5)

MTB-Gear / MTB  / Tecnica  / Quello che devi sapere sulle MTB 27,5 plus e 29 plus

Ogni volta che un nuovo standard è viene introdotto in mountain bike, è destinata ad agitare le acque. Con l’introduzione degli pneumatici plus-size, si é creata un’ulteriore divisione tra biker.
L’accoppiamento di un pneumatico da tre pollici con un cerchi da 40mm a 50mm non è esattamente un territorio inesplorato. Ma vediamone insieme le caratteristiche e cosa potrebbe portare di buono questo nuovo standard.

La storia

Proprio questo approccio è stato provato e abbandonato dai discesisti nell’era “Y2K”. Il concetto è stato poi resuscitato da Surly Bike qualche anno fa, e ha rapidamente guadagnando consensi. Successivamente al Sea Otter 2014, Rocky Mountain presentò la sua Sherpa 650b, di fatto la prima di questo nuovo filone da MTB. Proprio per questa bici WTB sviluppò in proprio dei cerchi e delle gomme speciale.

Questi cerchi più larghi e pneumatici più grandi, che rappresentano la via di mezzo tra le ruote di una MTB tradizionale e una Fat Bike, sono stati rapidamente adottati da un numero crescente di produttori di biciclette. Il loro arrivo richiede ovviamente una discussione sui benefici e limitazioni delle bici che montano un equipaggiamento plus-size.

 

27,5 plus vs 27,5

A sinistra una 27,5 plus e a destra una 27,5 standard. (foto Bikemag.com)

 

Per chi sono adatte le MTB 650 plus e le 29 plus?

Le MTB #Plus-size sono adatte principalmente per i piloti che si concentrano su un riding ricreativo, e non sulle competizioni, con qualche eccezione per le ultra-endurance (si pensi al Tour Divide). A differenza delle Fat Bike, queste bici non sono progettati per la neve o la sabbia, ma per percorsi di mountain bike a superficie mista.

 

27,5 plus

(Foto Van Swae)

 

Vantaggi delle MTB 27,5 plus e 29 plus

I biker che sono passati a questo standard non tornerebbero più indietro. Il volume d’aria aggiunto permette di uscire con pressioni più basse, questo permette alla gomma di aderire e conformarsi meglio al terreno.
I pneumatici più grandi riescono a superare meglio le asperità del percorso, senza la sensazione di viaggiare su un “pallone da spiaggia sgonfio” che da solitamente la Fat Bike. In situazioni in cui la trazione può risultare difficoltosa, sia che si tratti di fango, sabbia o radici, i pneumatici più grandi a riducono al minimo lo sforzo per mantenere la linea prescelta. Una Mountain bike 27,5 plus e 29 plus é la scelta perfetta per chi non é molto esperto nella guida, perché sarà d’aiuto a superare meglio i tratti tecnici e difficile dei sentieri.

 

Svantaggi delle MTB 27,5 plus e 29 plus

Più grande é realmente meglio? Non giriamoci attorno, la piattaforma plus-size è pesante. La gomma 27,5 plus più leggera, pesa circa 900g, contro i 500g di una normale 27,5 pari categoria. Se andiamo su uno pneumatico rinforzato da 27,5 plus possiamo superare i 1200g, che lo rende più pesante di un pneumatico doppio strato da Downhill. Questo è importante per quelli di noi che sono inclini a pizzicare, e di conseguenza, tendono a preferire degli pneumatici con un certo grado di rinforzo.
Nonostante il volume del pneumatico aggiunto, i plus-size non sono meno immuni alle forature rispetto alle gomme tradizionali. Inoltre il profilo più grande può lasciare i fianco più esposti ai danni delle rocce.

Il volume del pneumatico aggiunto può rendere la bici un po’ “galleggianti” alle velocità più elevate. Anche se il fenomeno non così pronunciato come è sulle Fat Bike, questa instabilità può rendere difficile tenere una linea precisa sui tratti veloci e sconnessi.

 

27,5 Plus vs 29,5 Plus

Mentre Plus-size si riferisce alla larghezza degli pneumatici, sono disponibili più diametri delle ruote. Ovviamente é assodato che il 27,5 Plus ha preso più piede, soprattutto perché il loro diametro finale é molto simile alle 29 tradizionali. Proprio per questo si possono adattare telai e alla componentistica esistente. Inoltre anche i rider più bassi possono utilizzatle. Invece le 29 plus superano i 30″ di diametro, il che significa che per ora il loro utilizzo verrà limitato alle Hardtails e sarà accessibile ai piloti più alti.

Rocky Mountain Sherpa

 

Il Verdetto

Se amate le Fat Bike, dovete assolutamente provare una di queste “mid-fat”. Possono essere anche un’opzione interessante per i principianti, così come quelli che di soliti percorrere sentieri lenti e molto tecnici. Detto questo, le mtb 27,5 plus e 29 plus non sono per tutti, e mentre nessuno vi vieta di correre una mountain bike Plus-size, faccio però fatica a immaginare una situazione in cui potrebbero un vantaggio competitivo. Tuttavia, nonostante gli svantaggi nelle corse, questo standard ha lo scopo di rendere la guida più facile e divertente. Personalmente, non vedo la necessità di avere una Plus-size tra le mie MTB, ma un sacco di rider potrebbero scoprire che gli pneumatici Plus-size sono esattamente quello che stavano cercando. L’importante é sperimentare!

 

 

Please rate this

COmmenti: 2

  • Grisenut
    27 Maggio 2021 10:42

    Ho una E-mtb Thok Mig, monta come primo equipaggiamento 27,5”x 2,8. A vederle la prima volta sono rimasto molto perplesso, davano un’ idea di pesantezza ed attrito da rotolamento che solo a vederle cominciavi a sudare. Una volta provate……..non le cambierò più! Tu gli dai una direzione anche nei terreni più scassati e loro stanno lì con una precisione di guida che non avevo mai provato prima, sia in salita ma soprattutto in discesa quando ti fai….prendere un po’ la mano.

Rispondi