Hai poche energie durante la sessione d’allenamento mattutina? Sei affamato poco dopo aver aver fatto lo spuntino di mezza mattinata? Questi sono risultati spesso correlati a una colazione sbilanciata.
Ricordati che la scienza ha dimostrato che NON esiste li rapporte ottimale tra macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) adatto a tutti. Quindi é essenziale che tu riesca a trovare il bilanciamento perfetto tra i pasti, quello che possiamo fare é darti alcune dritte da seguire!
- Cerca di consumare il pasto pre-ride almeno 1 ora prima di metterti in sella per evitare i crampi allo stomaco
- Consuma 250 ml di acqua almeno 1 ora prima di uscire per evitare crampi allo stomaco e la disidratazione (oltre che a fare la pipì nel momento in cui ti stai mettendo sulla bici)
- Preferisci cibi integrali e raw
- Cerca di includere nello snack pre allenamento tutti i macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi
- “Spannometricamente” il pasto dovrebbe essere composto dal 60% di carboidrati, il 20% di grassi e il 20% di proteine (ancora una volta, questa è solo una regola empirica e il rapporto cambia a seconda delle persone)
[sg_popup id=4]
1 Gennaio 2018
CATEGORIA:Allenamento MTB
Nessun commento